Cure
conservative

Al giorno d’oggi la minima invasività operativa permette di conservare e mantenere i denti in salute nel tempo. Scopri di cosa si occupa l’Odontoiatria Conservativa.
Conservare i propri denti per tutta la durata della vita è, al giorno d’oggi, una necessità primaria. La carie e i traumi distruggono gli elementi dentari, l’unico modo per ripristinare la forma e la funzione del dente è il restauro conservativo.
Cosa si intende con restauro conservativo?
Il restauro conservativo è la ricostruzione del dente, al fine di ripristinare la forma originale del dente. La ricostruzione può essere fatta sia in maniera diretta, cioè direttamente in bocca al paziente, che in maniera indiretta, cioè fatta in laboratorio e successivamente cementata in bocca, di questo ultimo caso fanno parte gli intarsi.
Il restauro diretto è comunemente chiamato “otturazione”, a noi non piace questa definizione. L’obiettivo della nostra odontoiatria conservativa non è chiudere (otturare) i buchi, ma ripristinare armonia e funzione dell’elemento dentale. Per questo motivo preferiamo parlare di restauro o di ricostruzione.
Il restauro indiretto è un’opzione che consigliamo quando la quantità di tessuto dentale residua è bassa e non sufficiente a garantire la stabilità e la durata nel tempo dell’elemento dentale. Attraverso questa tecnica, si preserva il dente sano residuo, e si costruisce in laboratorio la parte mancante, che sarà poi cementata in bocca.
In questa maniera si ottiene un notevole rinforzo per il dente rimasto.
Infine, la nostra odontoiatria conservativa interessa in generale tutte le branche che trattiamo, poiché cerchiamo sempre di conservare i denti e in tutte le procedure che eseguiamo, ricerchiamo la minima invasività, sul dente e sul paziente.
Contattaci!
Risponderemo ad ogni tua domanda o richiesta